7.38°C

Marina di Caulonia

Itinerari

Il Museo Archeologico dell’antica Kaulon, inaugurato alla fine di aprile 2015, integra e approfondisce la visita del Parco Archeologico dell’antica città. Allestito come mostra permanente, custodisce e conserva i reperti rinvenuti nelle varie campagne di scavo effettuate nel territorio dell’antica colonia achea di Kaulon: da quelle di inizio ’900 di Paolo Orsi fino a quelle più recenti avviate dagli anni ’80 nell’abitato e nelle aree sacre e tuttora in corso. 

Il Musaba é situato nel cuore della Calabria, nell’estremo sud d’Italia provincia di Reggio Calabria; tra la vallata del torbido a sud est e il centro abitato di Mammola. Il Musaba é un Parco Museo all’Aperto che si sviluppa attorno ai resti di un antico complesso monastico del X secolo, trasformato nella sede del MUSABA-FONDAZIONE Spatari/Mass che si trova al centro di un “Nodo Organico” di eccezionale interesse culturale e ambientale, noto da tempoper una serie di resistenze archeologiche particolarmente significative.

Percorrendo la strada che costeggia la spiaggia e il mare, ci si immerge nella vegetazione della cosiddetta “Riviera dei Gelsomini”. Tra alberi di eucalipto, uliveti e alberi da frutto, il paese di Caulonia è unito con quello di Roccella Jonica, da un sentiero di 2 km in parte sterrato e in parte asfaltato dove si possono effettuare passeggiate a piedi rilassanti o piacevoli escursioni in bicicletta adatte sia per bambini che per adulti.

castelvetere hotel logo